Type R presenta una guida completa e dettagliata sulla conversione da DVD a Real Media.
|
|
Scritta in origine da Type R il 1/11/2002
Guida a RV9Scritta da: Type RDa mesi ormai, uno degli argomenti più discussi in tutti i forum che trattano la conversione da DVD a DivX, e’ il confronto fra la qualità ottenibile usando il codec DivX v. 5.xx e Xvid.L’unica cosa certa è che nessuno dei due può essere considerato il vincitore assoluto: entrambi hanno rispetto all’altro dei punti a vantaggio e a svantaggio.Quello che intendo proporvi, è una valida alternativa e un buon esercizio di stile.
Cos’è RV9.RV9 è il nome del codec sviluppato da RealNetworks per lo streaming video su internet. Questo codec (al momento) è ancora in versione beta, e andrà a sostituire la versione 8 (RV8 [che ad onor del vero non è eccezionale]).
RV9 è un codec proprietario, e per riprodurre i filmati è necessario usare un player della Real. Potrete usare RealOne Player Gold, è gratuito e tramite un firewall, se vorremo, potremo bloccare completamente i suoi tentativi di accesso a internet, se questi dovessero disturbarvi.
I risultati che si possono ottenere usando questo codec sono veramente di alto livello, specie con valori di bitrate molto bassi.
Non dirò mai che RV9 è meglio del Divx o Xvid, poiché come questi ultimi ha i suoi pregi e i suoi difetti.
La guida che state leggendo è stata creata basandomi su altre guide lette nella rete e dalle mie esperienze personali. Intendo ringraziare Julien (amministratore di www.Media-Video.com) per avermi permesso di ispirarmi alla sua guida, e ai vari membri del forum che mi hanno illuminato nei momenti di completo smarrimento.
Programmi necessari:
-Gordian Knot 0.21
-Gordian Knot 0.26 update
-Real Media Editor
-Real Producer
-RM9GUI
-SmartRipper
-RealOne Player
-Vob2audioInstallate prima il Gordian Knot 0.21 e poi l'update 0.26.Vi avviso subito che per poter lavorare decentemente, cioè senza dover attendere tempi biblici, è richiesto un PC con una potenza di calcolo di buon livello, almeno 1GHz, in riproduzione già con un P3 600 con una buona scheda grafica non dovreste aver problemi.
Pronti? Via!0.1 Iniziamo con l’installare i vari software, installando le GUI solo alla fine.
1.0 Dopo aver inserito il nostro DVD nel lettore, avviamo
SmartRipper:
Questo programma ci permette di rippare (copiare e decrittare) il DVD sul disco rigido.
SmartRipper riesce automaticamente ad individuare la parte del DVD che contiene il film, quindi è sufficiente specificare dove si desidera il DVD venga rippato
(D1).
Poi, premendo il tasto start inizia il processo:

(Verificate di aver il DMA attivato altrimenti la fase appena descritta sarà molto lenta).
2.1.0 Lanciamo ora il programma
Gordian Knot
2.1.1 Accertatevi di essere nella tabella “Ripping” (
D1)
2.1.2 Poi cliccate il tasto DVD2AVI (
D2)
2.2.0 Si aprirà un nuovo programma:
DVD2AVI
2.2.1 Selezionate la voce
“File” ->
“Open” e andate a cercare la directory dove è stato rippato il vostro DVD e aprite il file:
“vts_01_01.vob” (generalmente il primo vob si chiama cosi).

Il programma aprirà automaticamente tutti i file “
.vob”, se non dovesse essere cosi, caricateli manualmente usando il tasto
ADD.
Cliccate infine il tasto
OK.