Se l'ac3 del nostro video è troppo basso, si può ricorrere ad una semplice procedura di ricodifca che ne aumenterà anche il volume.
|
|
Premessa
Per varie ragioni può capitare che l'audio in AC3 di un film codificato in DivX/XviD risulti troppo basso (a me per esempio è capitato usando AutoGK, conseguentemente abbandonato in favore di FairUse).
Se abbiamo intenzione di
vedere il film dal PC (direttamente o collegando il televisore all'uscita TV della scheda video) il problema si risolve facilmente: basta usare il Media Player Classic e installare gli AC3 Filter. Appena partito il film fare click col destro sul film -> Filters -> AC3Filter e alzare la levetta del Master nel riquadro Gain. Se invece vogliamo
vedere il film da un lettore DivX da tavolo,
ma non possediamo ancora un impianto di amplificazione 5.1 occorre procedere come segue.
Software occorrente:
GSpot,
VirtualDubMod,
BeSweet e BeSweet GUI.
1) Lanciamo
GSpot e carichiamo il nostro film: nella casella Audio
prendiamo nota del bitrate (ad esempio 384 kb/s).
2) Estraiamo ora l'audio dal film con
VirtualDubMod: dopo aver aperto l'AVI andiamo sul menu Streams e scegliamo Stream List:

quindi facciamo click su
Demux, diamo un nome al file di uscita in AC3 e facciamo click su Salva.
3) Lanciamo
BeSweet GUI, scegliamo come modalità BeSweet GUI e click su GO. Selezioniamo come
Input il file AC3 che abbiamo appena estratto (per farlo apparire nella finestra Enter File Name, selezioniamo AC3 dal menu a tendina in alto a destra, una volta apparso facciamoci sopra doppio click e quindi click su OK).

Se l'estensione del file di Output non fosse AC3 basta selezionarla dal menu a tendina della casella
Output che si trova direttamente sotto il bottone Save. A questo punto facciamo click sulla casella
Boost, quindi sul bottone Boost appena comparso.

Lasciamo tutto così com'è (Manual, Boost Factor 5, Limit Factor 0.95) e facciamo click sul bottone
AC3/OGG/PCM. Nella casella AC3 Encoding Options assicuriamoci che il bitrate sia lo stesso che abbiamo annotato in GSpot (384 kb/s) e facciamo click su
Create 5.1 AC3.

Facciamo click sul bottone
AC3 to AC3 in basso a destra e il processo avrà inizio. Alla fine ci ritroveremo un nuovo file AC3 (notare l'aggiunta New al nome) il cui volume sarà più alto dell'originale.
4) Ora possiamo reinserire l'audio nel film. Rilanciamo
VirtualDubMod e apriamo il nostro film, dal menu Streams scegliamo Stream List e facciamo click su
Disable per disabilitare l'audio originale, quindi facciamo click su
Add, carichiamo il nuovo audio e facciamo click su OK.

Dal menu Video selezioniamo
Direct Stream Copy, premiamo il tasto
F7, diamo un nome al file AVI finale e facciamo click su Salva.
A questo punto non resta che masterizzare e goderci il risultato.
Buona visione!
karonitora