Come backuppare un dvd con DVDShrink
|
|
Come ottenere maggior qualità 2La funzione di DVD Shrink è quella di comprimere un DVD in modo da poterlo far stare in un DVD registrabile. A seconda del DVD e del fattore di compressione usato, la qualità video del vostro backup può essere buona o visibilmente degradata. Generalmente l’algoritmo di compressione predefinito fornisce un buon buon livello qualitativo, oltre a questo, DVD Shrink 3.2 offre varie opzioni addizionali per migliorare la qualità del vostro backup.
Queste opzioni sono disponibili nella Backup window:
Deep AnalysisLa deep analysis (analisi approfondita) comprimerà il DVD in 2 passate, il processo durerà decisamente di più, ma ci sono due aspetti vantaggiosi:
1. Migliora la qualità video permettendo a DVD Shrink di distribuire più intelligentemente la compressione lungo tutta la durata del DVD.
2. Assicura di ottenere una dimensione finale più precisa, quindi con minor rischio di non riempire completamente il DVD o di generare un backup troppo grande da essere masterizzato.
Questa opzione può essere disabilitata se è gia stata eseguita. DVD Shrink ricorda i risultati e non è necessario rifarla nuovamente. Questa opzione dev’essere disabilitata se non è richiesta la ricompressione.
Compress video with high quality adaptive error compensationQuando un video viene compresso, vengono introdotti piccolo errori e artefatti. Questo fatto è normale ed è impossibile evitarlo, ma è possibile fare in modo di limitarlo.
Questa opzione fa in modo che questi errori non si propaghino lungo tutti i frames che vengono compressi. Questo richiede a DVD Shrink di decodificare e confrontare dinamicamente il video originale e quello compresso e se vengono rilevati errori o artefatti troppo evidenti, cercherà di usare una diversa strategia di compressione in modo da limitare il fenomeno.
AEC (Adaptive Error Compensation, cioè Compensazione Adattativa degli Errori) richiede parecchia potenza di calcola alla CPU, e a a seconda della potenza del vostro computer, puo’ essere necessaria un’ora o più per completare il backup. Pero’ vi permette di ottenere una qualità video decisamente superiore. AEC usato congiuntamente a deep analysis funziona meglio.
Se abilitate la funzione AEC, potete segliere varie modalità:

L’opzione predefinita è Sharp, questa tende a mantenere la nitidezza del video originale, in alcuni casi però questa modalità tende a introdurre artefatti o a far perdere fluidità, quindi potrebbe essere utile invece utilizzare la modalità Smooth.
Quali settaggi usare?Se siete interessati maggiormente alla velocità, è meglio non attivare nessuna di queste opzioni, il vostro backup verrà eseguito il più velocemente possibile, e potreste essere soddisfatti del risultato ottenuto.
Se invece siete maggiormante interessati alla qualità, e non vi preoccupa il fatto di perdere un po’ di tempo, il risultato migliore si ottiene abilitando contemporaneamente l’analisi approfondita e la modalità AEC.
A seconda del DVD di partenza, delle caratteristiche del vosto impianto per la visione e del tasso di compressione utilizzato, si possono ottenere risultati migliori o con la modalità Smooth o con la modalità Sharp. Vi consiglio di dedicare un po’ di tempo a provare sia l'una che l’altra in modo da determinare con quale si ottiene il risultato migliore.
Scegli dove andare:
- Torna all'inizio- Copia integrale del DVD sul disco rigido- DVDShrink- Come ottenere maggior qualità 1- Salvataggio e masterizzazione- Confronto qualità e tempi di codifica