Guida all'uso di Xmpeg 4, trattasi di guida e programma obsoleti, scritta agli albori di Divxmania, resta in archivio come memoria dei tempi che furono
|
|
Dopo aver avviato Xmpeg selezionate dal menu file "Apri", portatevi nella cartella Video_TS sul DVD e aprite il file .ifo del film, nel mio caso Vts_01_0.ifo, apparirà una finestra simile a questa:
Dovete selezionare la traccia che contiene il film, in questo caso è la prima e l'unica, in alti ci sono più tracce, aprite quella con la lunghezza esatta del film, selezionate l'audio in italiano (o se volete l'audio originale selezionatene la traccia corrispondente) e ignorate i Subtitles.
Premete OK
Andate su Opzioni - Seleziona il formato in uscita e assicuratevi che sia selezionato Avi Plugin (se non avete installato i plugin bbMPEG e frameserver sarà l'unica opzione disponibile)
Ora andate su Opzioni formato in uscita
Come prima cosa occupiamoci del Video, selezionate DivX Codec 4.x (nel mio caso 4.11)
Vi apparirà questa finestra:
Questa è la parte più difficile, le regolazioni del codec sono molteplici e non sono intuitive come potevano essere con i vecchi codec 3.xx
Dedicherò parte di queste pagina per spiegarvi tutte le opzioni nel dettaglio, se avete fretta selezionate 1 pass, inserite il bitrate che avete calcolato prima e date ok. Se volete ottenere risultati fenomenali seguitemi!!!