Confronto Tra Risoluzioni
Scritta da Gynodroghi il 23-01-2003
A parità di bitrate è più conveniente utilizzare una risoluzione più alta o più bassa?
In quest'articolo verranno confrontati i risultati di un encoding utilizzando sia Xvid che Divx
Ho utilizzato alcune scene prese dal dvd del film "Undisputed".
L'encoder utilizzato per il test è Vidomi con le seguenti impostazioni:
2-pass divx networks (ovviamente per divx)
2-pass xvid
no deinterlacciamento
risoluzione: 512x o 640x impostata su Vidomi
Audio: lame 128kbs Dual Channel
dimensione finale: 700mega
tutto il resto su default
DivX 5.0.2 ProBitrate 1100
Mp4 tools: tutti e 3 attivi
Max keyframe interval: 250
Il resto delle impostazioni su default.
Risoluzione 640x VS 512x

Scena in movimento, a bitrate basso il codec gestisce meglio la scena in 512x


Scena sempre di movimento, più lenta della precedente ma anche più dettagliata. Alla risoluzione di 512x abbiamo una leggerissima perdita di dettaglio, ma a 640x abbiamo uno sgradevole effetto buccia d'arancia. La differenza è minima ma c'è.


Idem come sopra, in 512x la perdita di dettaglio si nota soprattutto nei primi piani, mentre per quanto riguarda lo sfondo non abbiamo quei pixellamenti presenti in 640x. comunque* la perdita di dettaglio in 512x è veramente irrisoria.


Immagine ferma, luminosa ma abbastanza comprimibile per il codec. In questo caso vince, anche se di poco la versione in 640x, non sono presenti artefatti (pixel e cubetti a giro) e il dettaglio è leggermente superiore.
Conclusioni su divx: Ennesima dimostrazione che a bitrate bassi conviene ridurre la risoluzione, la lieve perdita di dettaglio viene compensata da un risultato finale piu pulito e bello da vedere.
XvidHo utilizzato la versione Nic 2.4.
Tutte le impostazioni su default.
Risoluzione 640x VS 512x

La differenza in questa scena di movimento è veramente piccolissima, secondo me vince la 512x, ma con divx il divario era piu netto.


Immagine più lenta ma cmq critica per il codec in quanto molto luminosa. Per me è più pulita la 512x


Immagine luminosa ma ferma, in questo caso xvid da il meglio di se in 640x


come sopra, vince la 640x
Conclusioni su xvid: La qualità è globalmente migliore in 640x, il codec da qualcosina di meglio in 512x solo nelle scene estremamente mosse.
La mia conclusione è che divx è migliore in 512x mentre xvid in 640x, ovviamente sono giudizi soggettivi e legate alle scene e al film da me scelto.
Confronto divx 512x VS xvid 640x:


La prima cosa che salta all'occhio sono i colori: la scena è in bianco e nero, xvid pare sfasare i colori, e ha un dettaglio decisamente inferiore a divx, nonostante la risoluzione decisamente piu alta.


I colori con divx sono decisamente migliori, a livello di dettaglio siamo li. Ma divx è solo in 512x….


La perdita di dettaglio sul divx dovuta alla risoluzione bassa è irrisoria. L'immagine con divx è decisamente migliore. Da notare cmq che xvid in questo caso non ha sfasato i colori.


Qui secondo me si vede una netta superiorità di divx, l'immagine è nettamente più dettagliata e i colori di xvid leggermente sfasati. Da notare il riflesso sull'immagine presa dal divx presente nel centro dell'immagine sopra la spalla dell'attore: con xvid non è assolutamente visibile….
Conclusioni: Non c'è alcun dubbio, almeno per il mio occhio, un film di un ora e mezza come Undisputed, se messo su un solo cd da 700mega da il meglio di se con divx in 512x. La perdita di informazioni dovuta alla netta riduzione della risoluzione è trascurabile, l'immagine è più pulita e più dettagliata rispetto ad xvid. Xvid è cmq un ottimo codec, potenzialmente può migliorare ancora molto e devo poi sottolineare il fatto che ho utilizzato tutte le impostazioni di default. Inoltre un test comparativo più corretto andrebbe eseguito senza usare tutti gli mp4 tools su divx. Tuttavia con questo articolo volevo solo stabilire il modo migliore per comprimere un film di 1h e mezzo, abbastanza pesante su un solo CD da 700mega. Conferma che a bassi bitrate, con divx conviene abbassare anche la risoluzione. Mentre la novità strana che non mi aspettavo è che xvid si comporta quasi sempre meglio in 640x, ma in assoluto il risultato migliore l'ho ottenuto con divx in 512x.
Pagina stampata da Divxmania.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione.